Varietà di cime di rapa di taglia medio-piccola a ciclo medio-tardivo 110-130 gg . Ortaggi autunno-vernini cespugliosi che non producono radici ingrossate come il cavolo rapa, ma di esse si consumano le foglie e le cime tenere o infiorescenze, conosciuti anche come friarielli o rapini , raccolte prima dello sboccio dei fiori . Le foglie sono lunghe, molto dentellete, verdi di sapore molto aromatico e particolare. Se viene cimata ricaccia molto velocemente. In cucina le foglie, le cime e i teneri gambi sono consumati come prelibato contorno sbollentate e condite o in ricette come orecchiette alle cime di rapa, stufate, con salsiccia, con pan grattato ecc. E' consigliato consumarle fresche dopo la raccolta o se conservate in frigo al massimo dopo 5-6 giorni. Ingrediente tradizionale nella cucina romana, palermitana e napoletana. .Informazioni nutrizionali: le cime di rapa mantengono tutte le proprietà benefiche se mangiate appena lessate e condite con olio e limone. Apporta al nostro organismo principalmente vitamina A, B e C, acido folico e una grande quantità di proteine. Sono quasi privi di calorie e possiedono proprietà disintossicanti e diuretiche.
- Piante da Orto
Cavoli, Broccoli, Verze
Indivie, Lattughe, Finocchi
Cipolle, Aglio e Porri
Basilico, Prezzemolo, Sedano
Cardo e Carciofi
Cicoria, Radicchio
Asparago e Biete
Carote e ravanelli
Rucola, Senapo, Spinacio
Pomodori da impalare (crescita indeterminata)
Pomodori nani (a crescita determinata)
Cetrioli, Zucche e Zucchine
Melanzane
Peperoni Dolci
Peperoncini piccanti
Meloni, Angurie, Fragole
Fagiolini, Piselli e Mais
Fiori utili per l'orto
Accessori & Kit di coltivazione
- Piante Aromatiche
- Piante e fiori
- Gamma Prodotti

































