
rifiorente
Fragola
Gusto eccezionale
Varietà di fragola rifiorente di produttività molto elevata, di vigoria medio-forte e fogliame di media densità. La pianta presenta…
Disponibile nei mesi
- G
- F
- M
- A
- M
- G
- L
- A
- S
- O
- N
- D
Formati nelle rivendite
Coltivate a partire da sementi garantite, le piantine da orto selezionate de il Giardino delle Meraviglie vengono prodotte, distribuite e vendute tutto l’anno, con l’obiettivo di offrire all’hobbista ottimi risultati, in termini di qualità e di quantità.
Rustiche e sane, le piante da orto e da frutto, in tutte le varietà coltivate da il Giardino delle Meraviglie, rispettano criteri di omogeneità (altezza, vigoria, resa), biodiversità e tipicità. Vasto è anche l’assortimento di piante ed erbe aromatiche, ricche di oli essenziali, e di piante da giardino e da appartamento con un ampio bouquet di forme e colori.
Durante tutto l’anno il Giardino delle Meraviglie offre piante di stagione di indiscussa qualità.
Gusto eccezionale
Varietà di fragola rifiorente di produttività molto elevata, di vigoria medio-forte e fogliame di media densità. La pianta presenta…
Disponibile nei mesi
Formati nelle rivendite
Asparago varietà UC157 medio-precoce con turioni di colore verde di elevato calibro (15-18 mm) con testa ben appuntita e scaglie…
Disponibile nei mesi
Formati nelle rivendite
Dolci risotti
Selezione di Bietola per raccolta a cespo (pianta intera) e a coste (da sfogliare). Le foglie sono bollose, carnose e di colore verde…
Disponibile nei mesi
Formati nelle rivendite
Ricaccia facilmente
La bietola da taglio ha un portamento eretto, costa bianca e larga, foglia carnosa, e semi-bollosa di colore verde brillante. Quando…
Disponibile nei mesi
Formati nelle rivendite
Il basilico comune della riviera (genovese) è originario dell'Asia meridionale ed è una delle piante aromatiche più utilizzate…
Disponibile nei mesi
Formati nelle rivendite
Il prezzemolo o Ombrellifere Petroselinum sativum, Hoffm. è una tipica specie a ciclo biennale, originario delle regioni dell'Asia…
Disponibile nei mesi
Formati nelle rivendite
Il sedano è originario della zona mediterranea ed è uno degli ortaggi che non può mancare nella coltivazione degli orticelli familiari.…
Disponibile nei mesi
Formati nelle rivendite
Gusto delicato
Cavolfiore bianco medio-tardivo, per la maturazione completa occorrono 100-110 giorni dal trapianto. La pianta del cavolfiore bianco…
Disponibile nei mesi
Formati nelle rivendite
Grande versatilità e vigore
Varietà di cavolfiore verde pregiata e di alta qualità. La pianta è vigorosa, rustica, simile ad un cavolfiore bianco, con forte…
Disponibile nei mesi
Formati nelle rivendite
Rustico e vigoroso
Varietà di cavolfiore verde a ciclo tardivo invernale, di fatti si raccoglie 130-140 giorni dal trapianto, con pianta rustica e vigorosa,…
Disponibile nei mesi
Formati nelle rivendite
Aromatico dal sapore antico
Il finocchietto selvatico, noto anche come finocchio amaro, è una pianta erbacea perenne molto rustica che cresce spontaneamente…
Disponibile nei mesi
Formati nelle rivendite
Aromatico dal sapore antico
L'erba cipollina è una pianta perenne bulbosa con foglie lunghe,sottili, lisce e tubolari, di colore verde scuro. La pianta si presenta…
Disponibile nei mesi
Formati nelle rivendite
Speciale per Mojito
Pianta: erbacea perenne alta da 30 a 100 cm. Si adatta a vari tipi di terreni ma preferisce quelli profondi, sciolti, freschi ma…
Disponibile nei mesi
Formati nelle rivendite
Da talea
La lavanda vera (lavandula officinalis Chaix) è una pianta aromatica in grado di emanare un profumo delicato e intenso. La lavanda …
Disponibile nei mesi
Formati nelle rivendite
Il basilico comune della riviera (genovese) è originario dell'Asia meridionale ed è una delle piante aromatiche più utilizzate…
Disponibile nei mesi
Formati nelle rivendite
Il prezzemolo o Ombrellifere Petroselinum sativum, Hoffm. è una tipica specie a ciclo biennale, originario delle regioni dell'Asia…
Disponibile nei mesi
Formati nelle rivendite
La maggiorana è una pianta aromatica di origine asiatica ed è una erbacea cespitosa perenne. Appartiene alla famiglia delle labiate…
Disponibile nei mesi
Formati nelle rivendite
Aromatico dal sapore antico
Il rosmarino fà parte delle erbe aromatiche ed è sempre di più usato nell'ambito dell'arte culinaria. Il rosmarino conosciuto anche…
Disponibile nei mesi
Formati nelle rivendite
Pianta: perenne (la durata della coltura è di circa 4-5 anni), semilegnosa, vigorosa, con foglie aromatiche opposte tra loro, picciolate,…
Disponibile nei mesi
Formati nelle rivendite
Pianta: nota anche come “niputedda” è una perenne spontanea cespugliosa alta da 30 a 50 cm. Si adatta facilmente a molti tipi…
Disponibile nei mesi
Formati nelle rivendite
Varietà tipica
Le rose rampicanti hanno una grande forza di arrampicarsi in qualunque posto vengono adagiate, infatti sono utilizzate moltissimo…
Scoprida giardino
Pianta perenne coltivata come annuale, molto rustica e resistente alle alte temperature. La vinca, denominata pure pervinca o pervinca…
ScopriDa interno
La begonia elatior è un pianta annuale dai fiori molti grandi intensamente colorati di rosso, giallo, arancione, rosa, bianco, ecc.…
ScopriVarietà tipica
Pianta erbacea duratura moto rustica che fiorisce quasi tutto l’anno ottima per ornare balconi e terrazzi, aiuole e bordure. Fiori…
ScopriVarietà tipica
Pianta rampicante sempreverde con foglie lucide. Fiore di grandi dimensioni a forma di campana o trombetta (tubiformi) che variano…
Scoprida giardino
L'alisso, conosciuta anche come lobularia maritima, è una pianta annuale o biennale. I fiori hanno un buon profumo, delicato e gradevole,…
Disponibile nei mesi
Formati nelle rivendite
Varietà tipica
Pianta erbacea con fusticini carnosi, con foglie lucide di varie tonalità dal verde al bronzo e fiori rosa, rossi e bianchi. Pianta…
Scoprida giardino
La Pratolina (detta anche mergheritina comune, fior gentile, fior di primavera, fiore pleno, fiorellin di prato), è una pianta perenne…
ScopriCon queste Guide, ricche di informazioni e consigli pratici per l’orto, hobbisti, neofiti e agricoltori non esperti hanno a disposizione gli strumenti giusti per coltivare con successo le piantine de “il Giardino delle Meraviglie”: dal trapianto alla raccolta, dalla potatura alla concimazione, dall’irrigazione alla pacciamatura.
Lavorare un pezzetto di terra o coltivare in un vaso sul balcone è tempo ben speso, anzi risparmiato: la terra sa come ripagare il lavoro offrendo frutti, fiori e raccolti saporiti. Economicità, bellezza e salute a portata di mano.
E, per i termini meno conosciuti, nella sezione “Impara l’orto” è a disposizione un ricco ed esauriente Glossario