da aprile a giugno
Detto anche Cappello del Vescovo (Capsicum Baccatum) produce un frutto dalla caratteristica forma a campana con 3 protuberanze laterali situate in prossimità dell'apice (in Piemonte è chiamato anche "disco volante") ed è poco piccante. Ha dimensioni di circa 6-8 cm di diametro e circa 5-7 cm di lunghezza. Matura passando dal verde all'arancio e poi al rosso.
La buccia è abbastanza sottile e la polpa, non molto spessa, è soda e croccante ed ha spiccato profumo di peperone.
La pianta forma un grosso cespuglio (altezza circa 120 cm, diametro circa
100 cm) e puo' arrivare a produrre 6-7 Kg di peperoncini in una stagione.
Si utilizza questo peperoncino fresco (alla pizzaiola: dopo averlo svuotato dei semi viene riempito con passata di pomodoro, origano, sale, un cubetto di mozzarella ed un filo d'olio e cotto al forno per 15-20 minuti a 180 gradi), oppure conservato sott'olio farcito con acciughe e capperi (dopo essere stato pulito dei semi e sbollentato in aceto speziato).