Origine Inghilterra
Peperoncino capsicum chinense dalla piccantezza estrema e dal sapore fruttato. E’ una varietà creata mediante l’incrocio tra più varietà di peperoncini: Naga morich, Bhut jolokia e Trinidad scorpion. I frutti sono rugosi, di forma conica, lunghi circa 4-5 cm e larghi circa 2-3 cm. Produce grandi quantità di peperoncini di colore verde che vira al rosso vivo a maturazione completa, raggruppati in grappoli rivolti verso il basso. Nel 2011 ha ottenuto il primato come peproncino più piccante al mondo raggiungendo i 1.382.118 Shu. Con le giuste attenzioni e
cure può allungare il suo ciclo vegetativo e produttivo fino a 10 anni. La pianta produce in modo abbondante se le temperature sono favorevoli. Ottimo per la preparazione di olio, salse e creme piccanti.