Peperoncino capsicum chinense dalla piccantezza estrema e dal sapore fruttato. E’ una varietà creata mediante l’incrocio tra più varietà di peperoncini: Naga morich, Bhut jolokia e Trinidad scorpion. I frutti sono rugosi, di forma conica, lunghi circa 4-5 cm e larghi circa 2-3 cm. Produce grandi quantità di peperoncini di colore verde che vira al rosso vivo a maturazione completa, raggruppati in grappoli rivolti verso il basso. Nel 2011 ha ottenuto il primato come peproncino più piccante al mondo raggiungendo i 1.382.118 Shu. Con le giuste attenzioni e
cure può allungare il suo ciclo vegetativo e produttivo fino a 10 anni. La pianta produce in modo abbondante se le temperature sono favorevoli. Ottimo per la preparazione di olio, salse e creme piccanti.
- Piante da Orto
Cavoli, Broccoli, Verze
Indivie, Lattughe, Finocchi
Cipolle, Aglio e Porri
Basilico, Prezzemolo, Sedano
Cardo e Carciofi
Cicoria, Radicchio
Asparago e Biete
Carote e ravanelli
Rucola, Senapo, Spinacio
Pomodori da impalare (crescita indeterminata)
Pomodori nani (a crescita determinata)
Cetrioli, Zucche e Zucchine
Melanzane
Peperoni Dolci
Peperoncini piccanti
Meloni, Angurie, Fragole
Fagiolini, Piselli e Mais
Fiori utili per l'orto
Accessori & Kit di coltivazione
- Piante Aromatiche
- Piante e fiori
- Gamma Prodotti


































