Carciofo Violetto di Sicilia tipo tema – L’orgoglio del tuo orto!
Porta a casa la varietà Violetto di Sicilia tipo tema, un carciofo di alta qualità, produttivo e dal sapore autentico, ideale per ogni appassionato dell’orto. Ogni pianta può produrre oltre 20 capolini, sia di grande pezzatura che più piccoli, perfetti anche per carciofini sott’olio o sott’aceto.
Caratteristiche principali
Qualità superiore: capolini uniformi, ottima pezzatura e sapore autentico.
Produttività elevata: oltre 20 capolini per pianta in condizioni ottimali.
Versatilità d’uso: produce capolini grandi da consumo fresco e capolini più piccoli ideali per carciofini sott’olio.
Precocità e vigoria: pianta robusta e resistente, adatta a più ambienti di coltivazione.
Adattabilità climatica: coltivabile anche in aree del Nord e in collina; al Centro-Sud può garantire un raccolto autunnale.
Varietà sostitutiva di Tema e Terom, con maggiore produttività.
In cucina, è versatile e gustoso: ottimo per caponate, risotti, polpettine, contorni sfiziosi e liquori artigianali. Inoltre, è apprezzato per le proprietà benefiche che apporta all’organismo, tra cui effetti depurativi e digestivi.
Perché scegliere il carciofo ottenuto da seme:
-Elevata sanità delle piantine rispetto a quelle ottenute da ovolo o pollone
-Uniformità della vegetazione
-Maggiore contemporaneità nella produzione dei capolini
-Maggiore produttività
Caratteristiche nutrizionali: alimento molto energetico per il contenuto in carboidrati, tra i quali merita attenzione l’inulina che non fa aumentare la glicemia; per tale motivo il carciofo può essere consumato a volontà dai diabetici. Altre caratteristiche sono l’elevato contenuto in fibra e il basso contenuto di grassi. I capolini sono ricchi di cinarina, una sostanza che svolge un'azione benefica sulla secrezione biliare, favorisce la diuresi renale e regolarizza le funzioni intestinali.